Oziorinco 1 - Oziorinco

L’Otiorrhynchus cribricollis (Gill.) è un coleottero curculionide molto comune oltre che sull’olivo anche su vite, pesco, fragola e varie piante forestali e ornamentali.
Danni: È un insetto che da adulto pratica delle tipiche erosioni dentellate sui margini fogliari. Rode anche la corteccia dei giovani germogli o, con forti infestazioni, i piccioli di foglie e drupe provocando cascole anche notevoli. Sotto forma di larva, agisce invece nel terreno nutrendosi a spese delle radici delle piante ospiti. Tali danni si riscontrano solo saltuariamente sull’olivo mentre sono più diffusi sulle piante erbacee altrettanto colpite da questo fitofago.
Ciclo: Compie una generazione all’anno. L’adulto sfarfalla nella tarda primavera, ma si riproduce e depone le uova soltanto in autunno. Le larve nascono e si nutrono a spese delle radici. Svernano nel terreno per completare il ciclo l’anno successivo.