1 - TREE FLIX

ENDOTERAPIA CHE COS’È

È un sistema che prevede l’iniezione di un prodotto direttamente all’interno dei vasi di un albero con lo scopo di:
• Prevenire o curare patologie fungine
• Sopprimere insetti fitofagi dannosi
• Sopperire ad alcune carenze nutrizionali

L’endoterapia sfrutta i sistemi vascolari presenti nelle piante ottenendo una distribuzione e un’azione del prodotto più efficace e omogenea all’interno dell’albero.

COME FUNZIONA

3 - TREE FLIXL’endoterapia sfrutta il movimento della linfa grezza delle piante attraverso i vasi xilematici.

Il “sangue” delle piante: la LINFA La linfa è un fluido con una composizione che varia a seconda della specie di pianta, della temperatura e della stagione. La linfa si muove all’interno delle piante attraverso vasi chiamati floema e xilema.

  • Linfa grezza è costituita da acqua e nutrienti che la pianta assorbe dal terreno. È trasportata dalle radici alla chioma attraverso lo XILEMA.
  • Linfa elaborata è ottenuta dai processi metabolici della pianta e serve all’accrescimento. È trasportata attraverso il FLOEMA dalle foglie ai siti di consumo quali apparato radicale, fusto, fiori e frutti.

Dove si trovano i VASI XILEMATICI?

MONOCOTILEDONI5 - TREE FLIX

Appartengono a questo gruppo solo poche specie arboree, le più comuni e diffuse sono le palme.
Caratteristiche:
• non c’è una struttura ordinata dei tessuti;
• i fasci xilematici sono dispersi in tutta la sezione del tronco.

Indicazioni per trattamenti endoterapici: l’iniezione dovrebbe interessare preferibilmente i vasi centrali del tronco perché nutrono maggiormente l’apice vegetativo più soggetto ad attacchi da parassiti.

DICOTILEDONI7 - TREE FLIX

Appartengono a questo gruppo la maggior parte delle specie arboree, tutte le latifoglie e tutte le conifere.
Caratteristiche:
• i tessuti sono disposti secondo una struttura ordinata;
• i fasci xilematici sono disposti in strati concentrici dal centro fino all’esterno del tronco. Lo xilema più giovane e attivo si trova localizzato nella fascia più esterna e ha uno spessore di 5-6 cm indipendentemente dalla dimensione del tronco.

Indicazioni per trattamenti endoterapici: l’iniezione dovrebbe interessare solamente la sezione con xilema attivo.

TREE FLIX è un dispositivo per effettuare trattamenti di endoterapia nelle specie arboree

EFFICACE9 - TREE FLIX

Con Tree Flix il prodotto viene iniettato direttamente nel sistema vascolare della in questo modo l’efficacia è garantita. Infatti, poiché il sistema sfrutta il naturale flusso linfatico delle piante, è possibile verificare la mancata funzionalità dei vasi in alcune aree sostituendo così Tree flix e applicandolo in un’area leggermente spostata.

EFFICIENTE

L’endoterapia, rispetto ai tradizionali trattamenti in chioma molto soggetti ai fenomeni di deriva, evaporazione e dilavamento del prodotto a causa di precipitazioni, consente di raggiungere il bersaglio riducendo l’inquinamento ambientale. L’assorbimento e traslocazione della soluzione avvengono sfruttando il flusso linfatico naturale delle piante.

VERSATILE11 - TREE FLIX

Tree Flix è applicabile in tutte le specie, comprese conifere e palme.

FACILE13 - TREE FLIX

Tree Flix garantisce una maggiore semplicità e velocità in tutte le operazioni del trattamento endoterapico grazie ai pochi e semplici componenti da assemblare.

ECONOMICO15 - TREE FLIX

L’utilizzo di Tree Flix consente in tempi rapidi, senza l’interferenza di variabili ambientali, di garantire l’effetto desiderato su qualsiasi specie
di pianta, indipendentemente dalle dimensioni della stessa. Tutto ciò si traduce in un notevole risparmio di manodopera, tempi di applicazione e quantità di prodotto da utilizzare.

COME SI USA

17 - TREE FLIX

1. Praticare i fori per l’inserimento dei connettori con un trapano con un angolo di 60°, preferibilmente alla base della pianta fino ad una profondità di 4 cm. Posizionare Tree Flix lungo la circonferenza ad una distanza di 20-25 cm l’uno dall’altro.

19 - TREE FLIX

2. Inserire il connettore nel foro.

21 - TREE FLIX

3.
Iniettare il prodotto nel foro laterale del dispositivo e richiudere il tappo.

23 - TREE FLIX

4.
Premere il lato del dispositivo per attivare la valvola di distribuzione del prodotto.

25 - TREE FLIX

5.
Collegare il dispositivo al connettore picchiettando con fermezza con un martello finché il sigillo interno non si rompe.

27 - TREE FLIX

6.
Completo assorbimento del prodotto in meno di 1 ora.

29 - TREE FLIX

7.
Rimuovere il dispositivo e il connettore dalla pianta al termine del trattamento.

ALTRI STRUMENTI NECESSARI:31 - TREE FLIX
• Trapano a batteria
• Punta Ø 5mm
• Martello in gomma
• Formulato idoneo (prodotto fitosanitario o fertilizzante).

37 - TREE FLIX

Se sei interessato all’articolo o hai bisogno di qualche chiarimento al riguardo
non esitare a contattarci!

Contatti